Enrico Bramati

Monza , 6 settembre 1939
Presenze: 177
Reti: 93
“Ricu” è stato un protagonista in azzurro degli anni Sessanta insieme a Baira, Zanetti, Zeno, “Tato” Lena e “Nini” Udovicich.
Il fisico possente e un sinistro micidiale, “Ricu” è il terrore degli avversari che sovrasta con fisico e tempismo nell’elevazione per andare a colpire di testa. Era il re di quei campi pesanti dove coraggio e stazza fisica contavano più della tecnica.
Scoperto da Tino Facchini nella Falk&Arcore in serie D, Bramati approda al Novara in serie B nel 1960 disputando 19 partite con un gol. Il giovane Bramati è tra i protagonisti dello spareggio salvezza a Ferrara con la Triestina dell’11 giugno 1961 concluso sul 2-1 per gli azzurri, dopo i tempi supplementari con un gol di Diego Zanetti al minuto 113.
Dopo una stagione al Grosseto con 21 presenze Bramati rientra al Novara voluto da Peppino Molina, suo grande estimatore. Vince il campionato di serie C nel 1965 con Milanesi e Mascheroni: un formidabile trio d’attacco. Sarà protagonista poi di un’altra promozione nel 1969 nella squadra guidata da Carlo Parola. Sarà la sua ultima stagione in azzurro per trasferirsi poi alla Biellese insieme a Milanesi.
Voluto ancora una volta da Peppino Molina allenatore dei lanieri. Tornerà al Comunale di via Alcarotti nel leggendario spareggio fra Pro Vercelli e Biellese finito in parità e deciso poi, dopo la seconda gara a Torino, finita ancora in parità, dal sorteggio in favore dei bianchi vercellesi.