Silvio Piola

Robbio , 29 settembre 1913
Gattinara, 4 ottobre 1996
Presenze: 185
Reti: 86
Silvio Piola è il cannoniere più prolifico di tutti i tempi del calcio italiano.
Nella sua lunga carriera, con quattro maglie (Pro Vercelli, Torino, Lazio e Novara), ha realizzato la bellezza di 395 gol ufficiali, di cui 274 (in 537 presenze) in serie A e 30 nella nazionale maggiore, con la quale si è laureato campione del mondo nel 1938 a Parigi.
Nelle sue sette stagioni, dal 1947 al 1954, sotto la Cupola di San Gaudenzio colleziona 185 gettoni, mettendo a segno 86 reti.
Il 28 agosto 1947, a 34 anni, il suo debutto in azzurro allo stadio di via Alcarotti, convinto dal presidente di allora Delfino Francescoli. E proprio a Novara vive una seconda giovinezza: trascina la squadra in serie A e diventa il simbolo dell’ascesa degli azzurri che trova il suo apice con lo storico 8° posto nel 1952-’52.
Il 28 maggio 1952 gioca a Firenze la sua ultima partita in nazionale contro l’Inghilterra e il 7 febbraio ’54 realizza il suo ultimo gol in un Novara-Milan terminato 1-1.
Un mese dopo, il 7 marzo ’54, a quasi 41 anni l’addio al calcio dopo la gara con l’Atalanta. Un anno dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 1996 a Gattinara, la città di Novara decide di intitolargli lo stadio di viale Kennedy.