Edmondo Mornese

Alessandria, 14 novembre 1910
Novara, 30 dicembre 1962
Presenze: 334
Reti: 11
Alessandrino di nascita, arriva da bambino a Novara e gioca nella Sparta fin dalla sua fondazione (1926).
Debutta nel Novara il 13 ottobre 1929 in Serie B contro la Biellese al “Rivetti”. E’ uno dei pilastri (non solo difensivi) della squadra azzurra nelle stagioni di Serie A 1936/1937 e dal 1938 al 1941 ed in otto campionati di Serie B.
Segna la sua prima rete il 2 febbraio 1930 contro il Bari al “Littorio” di via Alcarotti, mentre in massima serie segna due reti (doppietta su rigore contro il Bari il 26 gennaio 1941 in casa).
Numero 5 sulla schiena e definito “centromediano metodista”, disputa la finale di Coppa Italia persa 2-1 il 18 maggio 1939 contro l’Ambrosiana Inter dove è espulso al minuto 81. Disputa la sua ultima partita con il Novara il 4 maggio 1941 contro il Venezia al “Penzo”.
Lascia il Novara per giocare nella Roma con cui vince, da titolare, lo scudetto 1941/1942.
Durante la sua militanza in azzurro, è convocato dalla Italia B per l’amichevole contro la Svizzera giocata qua a Novara il 5 aprile 1936. Ritiratosi dal mondo del calcio nel 1945, Edmondo Mornese diventa DT del Novara nella stagione 1950/1951 in Serie A.
A lui è dedicato il piazzale d’ingresso nel settori “Distinti” e “Curva Nord” del “Piola”.