Mario Meneghetti

Novara, 4 febbraio 1893
Novara, 24 febbraio 1942
Presenze: 126+
Reti: 24+
Mario Meneghetti è una delle prime bandiere azzurre. Capitano del Novara degli albori, centrosostegno specialista del colpo di testa con un’attitudine da vero leader.
Nato il 4 febbraio del 1893 il “Miniga”, questo il suo soprannome, a 13 anni è uno dei fondatori della G.S. Voluntas e, due anni dopo, entra a far parte del primo nucleo del F.A.S. (Football Associazione Studenti), il gruppo di liceali del “Carlo Alberto” che darà vita al Novara F.B.C., giocando in quella squadra che il 3 febbraio 1912 sul campo di via Lombroso debutta nel campionato italiano contro il Torino.
Partito per il fronte della Prima Guerra Mondiale viene catturato ad Oslavia e spedito nel campo di prigionia austriaco di Mauthausen. Riesce a tornare a casa dopo una fuga rocambolesca a piedi e torna protagonista sul campo con il Novara e viene convocato nella nazionale italiana per le Olimpiadi di Anversa del 1920.
Passa alla Juventus nel 1926, dove vince lo scudetto, prima del ritorno nella squadra della sua città.
Smessi i panni del calciatore alterna il ruolo di allenatore (Novara, Seregno, Pro Patria e Falck Milano) con il lavoro di dirigente delle Ferrovie. Il 24 febbraio 1942 perde tragicamente la vita investito da un treno in manovra. Aveva solo 49 anni.