Enrico Patti

Novara, 12 ottobre 1896
Novara, 17 ottobre 1973
Presenze: 123
Reti: 5
Per tutti era il colonnello. Enrico Patti ha incarnato sessant’anni di calcio azzurro e non solo. Alla sua figura è legata, indissolubilmente, la nascita della gloriosa Sparta, che ha fondato il 20 novembre 1926 con l’intenzione di valorizzare i giovani del territorio.
Novarese purosangue, era nato il 13 ottobre 1896, tra i fondatori dalla Pro Scalon, si trasferisce giovanissimo nella squadra capitanata da Meneghetti nella stagione 1913-’14: nella stagione dell’unico scudetto del Casale debutta nel Novara questo difensore bravo a calciare i rigori.
Alla ripresa dei campionati dopo la guerra fa parte dello squadrone degli anni ’20 che consegna quattro azzurri alla nazionale olimpica e, con alcuni di loro, vive una breve parentesi alla Juventus.
Al suo ritorno fonda la Società Sportiva Sparta, prendendo spunto dall’omonima squadra di Praga che allora andava per la maggiore: con lui il mitico massaggiatore Giovanni Dotti, detto “Bollinger”. La Sparta diventa vivaio per diversi club, compreso il Novara, e lancia giocatori che approderanno in nazionale come Caimo, Rosetta, Mornese, Antoniotti e Cavigioli.
Un’avventura lunga 47 anni, condita da una promozione e dalla chiamata al settore tecnico di Coverciano, fino alla sua scomparsa, il 17 ottobre 1973.